Blog

Regole del Poker Regolamento Ufficiale delle varianti del Poker

Spinline.vip

Regole del Poker Regolamento Ufficiale delle varianti del Poker

regole poker

Come avrai già capito, le puntate iniziali, conosciute come blind, sono fondamentali per equilibrare il gioco e far sì che tutti i giocatori partecipino e concorrano alla vittoria. Nel poker tradizionale, si utilizza il mazzo di carte francesi da 52, privato dei suoi jolly. Dopo questa introduzione storica, vediamo finalmente come si gioca a poker tradizionale, conosciuto internazionalmente con il nome di 5-card draw. Diamo www.giornalelavoce.it un’occhiata a una mano di poker popolare e analizziamola dal punto di vista delle regole del poker.

Dopo una qualsiasi puntata il giocatore seguente può vedere, rilanciare o passare. Al termine della mano, qualora non sia già stata vista, l’apertore dovrà mostrare l’apertura anche quando il tavolo non ne faccia esplicita richiesta. Nell’Hold’em, come nelle altre varianti di poker, le azioni disponibili sono "fold" (passare), "check" (bussare), "bet" (puntare), "call" (vedere) o "raise" (rilanciare). La disponibilità di tali opzioni dipende da cosa hanno fatto i giocatori che ci precedono. Se nessuno ha ancora puntato, un giocatore ha la possibilità sia di fare check (non puntare, ma tenere le carte) sia di puntare (bet).

Alcuni giocatori preferiscono fare muck (scartare) senza mostrare le proprie carte quando si giunge allo Showdown. Lo scopo della norma è principalmente quello di consentire di svelare eventuali collusioni tra i giocatori, è comunque considerato poco elegante insistere sul diritto di vedere una mano scartata senza una buona ragione. Nei giochi di poker formali spesso la regola che da il diritto di vedere le mani nello showdown può essere revocato se abusata da un giocatore. Se sul tavolo ci sono quattro carte di quadri e l’asso di quel seme è l’unica carta di quadri che un giocatore ha, egli non ha il colore massimo, e anzi non ha affatto un colore, poiché deve usare due carte della sua mano. È molto diverso dal Texas hold ’em in cui, con un asso di quadri tra le carte combinato a quattro carte di quadri delle cinque carte comuni al centro del tavolo, si avrebbe il migliore colore possibile.

I giocatori devono stare attenti a non indicare la loro azione (check, raise, fold, ecc) prima del loro turno. Se un giocatore lo fa accidentalmente, allora questo si impegnano a intraprendere quell’azione quando vverrà il suo turno. Nel poker non ci sono regole assolute che possano far fronte a qualsiasi irregolarità o presunta tale.

Il poker all’italiana, anche noto come poker all’italiana a cinque carte o Five card draw, è una delle varianti più popolari del gioco del poker in Italia, profondamente radicata nella cultura del paese. Questa tipologia deve la sua notorietà soprattutto al fatto che per la maggior parte si svolge in partire cash, e solo raramente va a disputarsi in maniera torneistica. Proprio per questo, è spesso utilizzato come esempio del gioco d’azzardo (pensiamo ad esempio al film La Stangata con Paul Newman), e le sue regole presentano alcune differenze rispetto al poker tradizionale. Bisogna acquisire consapevolezza sul valore delle mani e sul flusso del gioco (ad esempio si va in senso orario sul tavolo).

  • Il gioco segue la graduatoria standard delle combinazioni poker, dove il punteggio più alto rappresenta la mano vincente.
  • Lo European Poker Tour ha una struttura molto simile a quella del WPT ma si gioca esclusivamente in casinò europei.
  • È possibile presumere, ad esempio, che chi cambia 3 carte possa avere una coppia di partenza, oppure che chi ne cambia soltanto una stia puntando su una scala o sul colore.
  • Se non ci sono state puntate, il giocatore alla sinistra del bottone mostra per primo.
  • La combinazione più forte è la Scala Reale, seguita da Scala Colore, Poker, Full House, Colore, Scala, Tris, Doppia Coppia, Coppia e infine Carta Alta.
  • In tal caso, il giocatore può fare call mettendo nel piatto tutti i chip suoi rimanenti.

Le vostre carte dovranno sempre essere coperte dalla vista dei vostri avversari, anche quando starete scartandole o abbandonando il gioco. E ‘importante che di volta in volta i giocatori dicano con chiarezza che cosa stanno facendo, pronunciando "Call", "Raise", ecc o facendo un gesto inequivocabile come spingere i chip verso il piatto o scartare le proprie carte. Dopo aver indicato che cosa avete intenzione di fare non vi è permesso di cambiare idea. In particolare, non dovrete mai fare qualcosa come eguagliare la puntata precedente, come se stiate chiamando, poi una pausa per osservare le reazioni degli altri giocatori, e quindi aggiungere un raise come per correggervi. In pratica, la maggior parte dei giri di puntate sono molto meno movimentati di questo.

Inoltre, poiché conosci le regole, puoi ora imparare la strategia del poker con l’aiuto di articoli e video di formazione. Ti consigliamo di iniziare da una comprensione più profonda se 🤔 il poker è un gioco di abilità o fortuna. Seduto accanto a lui, Daniel Negreanu e Tom Dwan mettono le puntate blind, rispettivamente $800 e $1600. I limiti vengono posti, o non posti, a seconda del gioco praticato e dalla sua variante. Un giocatore non può passare (check) se il giocatore precedente ha puntato, chiamato o rilanciato.

Numeri e probabilità del poker

regole poker

I giocatori possono passare (fold), vedere (call) il grande buio, o rilanciare (raise). Ad esempio, se il grande buio era di €2, vedere costa €2 e 6rilanciare almeno €4. Giocare a poker online e in un casinò fisico ha le proprie peculiarità. Mentre entrambe le opzioni offrono un’esperienza di gioco divertente e emozionante, ci sono alcune differenze da tenere presente. Nel poker online, ad esempio, hai la comodità di giocare da casa tua o ovunque tu sia, mentre in un casinò fisico puoi goderti l’atmosfera vibrante e interagire faccia a faccia con altri giocatori.

Classifiche delle Mani di Poker

In vari punti durante o dopo la distribuzione ci sarà un giro di puntate. Quando e come si punta dipende dalla variante di poker giocata, ma i principi sono sempre gli stessi. Durante il giro di puntate distribuzione, scambio e qualsiasi altra attività con le carte saranno sospesi, ed i giocatori avranno l’opportunità di aumentare le loro puntate. Il valore delle carte, dall’alto verso il basso, è A, K, Q, J, 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2. In alcune circostanze l’asso può essere usato come una carta bassa, sotto al Due.

Le regole del Texas Hold’em prevedono che, in qualsiasi momento della partita, se nessuno chiama o rilancia la puntata più alta, la mano termina con la vittoria del giocatore che l’ha effettuata. Dopo aver concluso il giro di puntate successivo al turn, viene scoperta la quinta e ultima carta comune scoperta, chiamata River, con puntate che procedono seguendo lo stesso iter già spiegato in precedenza. Se ancora nessun giocatore ha ancora “aperto”, qualsiasi giocatore ha la possibilità o di passare (ovvero checkare, che significa di non puntare, ma in ogni caso tenere le carte) oppure  di puntare (bet). Ciascun giocatore deve usare queste carte insieme con le due in mano e puntare ad ottenere la miglior combinazione di cinque carte possibile. Il 32-card draw è una specialità del poker che deriva dal 5-card draw. Questa specialità è identica al poker tradizionale, con l’unica eccezione che, al momento del cambio delle carte, il giocatore può cambiare un massimo di 4 carte invece di 5.

I giocatori giocheranno a poker in senso orario intorno al tavolo, continuando per tanti giri quanti saranno necessari e fino a quando tutti i giocatori attivi avranno giocato il loro turno e coperto le puntate. Nelle partite heads-up, dove affronti un solo avversario, è consigliabile giocare un’ampia gamma di mani iniziali, soprattutto dalla posizione di bottone. L’aggressività e la capacità di leggere l’avversario sono fondamentali in questo tipo di partita.

Ora il mazziere procede a distribuire 5 carte in senso orario ad ogni giocatore, che può iniziare a valutare il da farsi in base alle carte ricevute. Si tratta di un punteggio che deriva da una mano completamente spaiata. In pratica, se nessuno dei giocatori è riuscito a costruire un punto, vincerà la mano quello con la carta di valore più alto. Se le due carte più alte sono uguali, si prende in considerazione la seconda carta più alta, poi la terza e così via.

Ogni giocatore riceve due carte coperte, con le puntate che avanzano in senso orario intorno al tavolo, a cominciare dal giocatore subito dopo il big blind, conosciuto in gergo pokeristico come “under the gun”. Per giocare a poker servono un mazzo da 52 carte, fiches per le puntate e almeno due giocatori. Il poker tradizionale ha regole ufficiali ben diverse da quelle di altre versioni, con questa che darà al giocatore una mano composta da cinque carte. Come puoi vedere dal nostro elenco https://spinline.vip/ sopra di pagine dedicate alle regole del poker, il poker può essere giocato in molte forme e varianti diverse. Per cominciare ad imparare come giocare a poker, può essere una buona idea imparare a giocare a Texas Hold’em sia in cash game, sia in poker online soldi veri, sia in formato torneo, il che cambia sostanzialmente le regole e le strategie di gioco.

Leave your thought here